Domande frequenti

Domande frequenti

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

1. Siete socialisti?

Sì, siamo socialisti nel senso marxista-leninista e, quindi, siamo anche comunisti. Il socialismo è la prima fase della società comunista e si basa sulla proprietà comune dei mezzi di produzione. Nella transizione dal capitalismo alla società senza classi, ovvero al comunismo compiuto, si passa necessariamente dal socialismo. Una volta raggiunta la società socialista, lavoreremo per arrivare al comunismo compiuto dove non vi sono più classi sociali e, di conseguenza, antagonismi di classe.

2. Siete riformisti?

No. Siamo marxisti-leninisti. Combattiamo teoricamente e politicamente qualsiasi tradimento della classe operaia, lavoratrice, e, di conseguenza, combattiamo qualsiasi tipo di socialismo riformista, revisionista, opportunista.

3. Siete trotskisti?

No. Non siamo assolutamente trotskisti, poiché il trotskismo è reazionario, revisionismo del marxismo-leninismo. Siamo, quindi, anti-trotskisti. Trotsky era anti-leninista.

4. Siete anti-stalinisti?

No. Non siamo anti-stalinisti poiché la costruzione del socialismo in un solo paese è teoricamente auspicabile.

5. Quali Paesi supportate politicamente?

Tutti i paesi socialisti oppure in transizione verso il socialismo. Supportiamo, quindi, la Corea del Nord, la Cina, Cuba, il Vietnam, il Laos, ecc.

6. Con quali organizzazioni collaborate fuori dall’Italia?

Siamo in contatto con alcune organizzazioni parte del solidnet, ovvero della rete dei partiti comunisti e dei lavoratori.

7. In Italia siete interessati a collaborare e presentarvi insieme ad altri alle elezioni?

L’obiettivo di Convergenza Socialista è quello di emancipare in qualsiasi modo la classe operaia, lavoratrice, usando la tattica. In quest’ottica, dialoghiamo con tutti coloro che possano contribuire all’obiettivo dell’emancipazione reale delle lavoratrici e dei lavoratori. Noi combattiamo qualsiasi forma di opportunismo e, quindi, nessun dialogo o accordo può inficiare la nostra libertà di critica. Alle elezioni, presenteremo sempre il nostro simbolo, i nostri candidati i quali saranno tutti militanti del partito.

8. Siete contro l’Unione Europea, la Nato?

Sì. Non siamo solo per l’uscita dell’Italia dalla Nato ma per il suo smantellamento definitivo. Riteniamo, inoltre, che l’emancipazione della classe lavoratrice in questo Paese richieda, come condizione necessaria, l’uscita dell’Italia dall’Unione Europea.

9. Come si diventa militanti/attivisti/tesserati di Convergenza Socialista?

Per diventare militanti e attivisti, quindi tesserati, del partito è necessario acquisire una precisa preparazione teorica (marxismo-leninismo), politica e organizzativa. Prima di richiedere l’adesione, però, è necessario essere d’accordo con quanto scritto nei precedenti 8 punti e nello statuto. Solo se si è d’accordo, il richiedente deve mandare una email al partito (vedi pagina adesione). Ricevuta l’email, il richiedente inizia un percorso di formazione teorica, politica e organizzativa il quale termina quando il richiedente è pronto per essere formalizzato attivista/militante. Non si è attivisti/militanti di Convergenza Socialista sino a quando questo percorso non è terminato con successo.
È quindi obbligatorio, per chiunque voglia diventare parte di Convergenza Socialista:
1) essere d’accordo con i precedenti 8 punti sopra menzionati;
2) essere d’accordo con lo statuto;
3) frequentare con successo la scuola di formazione teorica, politica e organizzativa del partito.

©2023 Your Company. All Rights Reserved. Designed By JoomShaper

Cerca