Didattica

Didattica

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Convergenza Socialista ha l'obiettivo fondativo di educare simpatizzanti e militanti, tesserati e non tesserati, avendo lo scopo teorico e politico della trasformazione strutturale della società in senso socialista. L'educazione, l'istruzione e, di conseguenza, le nostre future scuole di partito richiedono un programma didattico chiaro e definito. In questo senso la selezione delle opere è effettuata secondo il principio di significatività per lo sviluppo logico, teorico e politico di tutti coloro che oggi e domani contribuiranno alla necessaria costruzione della società socialista.

Livello iniziale

La filosofia

  1. De' Giorgi Bertola Aurelio - Saggio della filosofia della storia 
  2. Bertrand Russell - Storia della filosofia occidentale e dei suoi rapporti con le vicende politiche e sociali dall'antichità a oggi
  3. Voltaire - Dizionario filosofico

 

La religione

  1. William James - Le varie forme dell'esperienza religiosa. Uno studio sulla natura umana
  2. William James - Un universo pluralistico 
  3. Giuseppe Furlani - La religione babilonese e assira 
  4. Bertrand Russell - Perché non sono cristiano
  5. Bertrand Russell - La religione ha contribuito alla civiltà?
  6. Bertrand Russell - Sull'esistenza di Dio: Un dialogo tra il filosofo Bertrand Russell e il gesuita Padre Copleston
  7. David Hume - Storia naturale della religione
  8. Giovanni Filoramo - Manuale di storia delle religioni
  9. Angelo Brelich - Introduzione alla storia delle religioni

 

Storia e Storiografia

  1. Marc Bloch - Apologia della storia o Mestiere di storico
  2. Ágnes Heller - Una teoria della storia 
  3. Enrico Ascalone - Mesopotamia. Assiri, sumeri e babilonesi
  4. Nicolas Grimal - Storia dell'antico Egitto
  5. Pierre Grimal - La civiltà dell'antica Roma. La storia secolare di una città e di un popolo
  6. Géza Alföldy - Storia sociale dell'antica Roma
  7. Evgenij V. Tarle - 1812: la campagna di Napoleone in Russia
  8. Evgenij V. Tarle – Napoleone
  9. Evgenij V. Tarle - La classe operaia nella rivoluzione francese. Il ruolo del proletariato urbano e contadino nella Grande Rivoluzione vol. 1,2
  10. Lucien Febvre - L' Europa. Storia di una civiltà

 

Psicologia

  1. Eric Berne – A che gioco giochiamo?
  2. Erich Fromm – Avere o essere?

 

Sociologia

  1. Emile Durkheim – Lezioni di sociologia. Per una società politica giusta
  2. Emile Durkheim – La divisione del lavoro sociale
  3. Emile Durkheim – La scienza sociale e l'azione
  4. Aleksandr Zinov'ev – Il comunismo. La struttura della società sovietica.
  5. Thomas S. Kuhn – La struttura delle rivoluzioni scientifiche
  6. Karl Marx, Friedrich Engels – Il Manifesto del Partito Comunista
  7. Adam Smith – Indagine sulla natura e le cause della ricchezza delle nazioni 
  8. Henri Frankfort – Il dio che muore. Mito e cultura nel mondo preclassico

 

Politica e scienze politiche

  1. Maurice Duverger – I partiti politici
  2. John Perkins – Confessioni di un sicario dell'economia
  3. Elias Canetti – Massa e potere
  4. Aleksandr Zinov'ev – La Catastroika
  5. Saverio Merlino – Concezione critica del socialismo libertario 

 

Culturologia e antropologia

  1. Lucien Lévy-Bruhl – La mentalità primitiva
  2. Edward Tylor – Cultura primitiva
  3. John de Graaf, David Wann, Thomas H Naylor – Affluenza: The All-Consuming Epidemic (in ENG)

 

Livello avanzato

Filosofia

  1. Aristotele – La metafisica
  2. Thomas Hobbes – Leviatano o la materia, la forma e il potere di uno Stato ecclesiastico e civile
  3. Tommaso Campanella – La Città del Sole
  4. Tommaso Moro – Utopia
  5. Friedrich Nietzsche – L'anticristo
  6. Friedrich Nietzsche – Al di là del bene e del male
  7. Friedrich Nietzsche – Così parlò Zarathustra
  8. Robert Owen – Il libro del nuovo mondo morale
  9. Platone – Lo stato
  10. Platone – Crizia
  11. Platone – Protagora
  12. Pierre-Joseph Proudhon – Cos'è la proprietà?
  13. Erasmo da Rotterdam – Elogio della follia
  14. Jean-Jacques Rousseau – Il contratto sociale (Il contratto sociale. Principi del diritto politico)
  15. Jean-Jacques Rousseau – Discorso sull'origine della disuguaglianza
  16. Nikolai Fedorovic Fedorov – La filosofia dell'opera comune
  17. Oswald Spengler – Il tramonto dell'Occidente
  18. Karl Marx - Lavoro salariato e capitale
  19. Friedrich Engels – Antiduhring
  20. Friedrich Engels – L'origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato

 

La religione

  1. L'Avestā
  2. L'Antico Testamento
  3. Confucio. Dialoghi
  4. Il Corano
  5. Lao Tzu (Laozi). Tao Te Dzin (Daodejing).
  6. Il Nuovo Testamento
  7. Torah 
  8. Karen Armstrong – Storia di Dio
  9. Vladimir Lenin – Socialismo e religione

 

Teoria della storia

  1. Immanuel Wallerstein – Dopo il liberalismo
  2. R.G. Collingwood – Il concetto della storia
  3. Arnold Joseph Toynbee – Civiltà al paragone

 

Storia del mondo

  1. Marc Bloch – La Société féodale
  2. Ervin Laszlo – The age of bifurcation, trad. Il pericolo e l'opportunità
  3. Churchill Winston – La seconda guerra mondiale

 

Psicologia

  1. Theodor W. Adorno – La personalità autoritaria
  2. Elliot Aronson – L'animale sociale
  3. Lev Vygotskij – Psicologia dell'arte
  4. Gustave Le Bon – Psicologia delle folle
  5. Lorenz Konrad – Il cosiddetto male Per una storia naturale dell'aggressione
  6. Aleksandr Lurija – Linguaggio e comportamento
  7. Serge Moscovici – Psicologia sociale
  8. Jean Piaget – Psicologia dell'intelligenza
  9. Viktor E. Frankl – Alla ricerca di un significato della vita
  10. Erich Fromm – Fuga dalla libertà

 

Sociologia

  1. Max Weber – L'etica protestante e lo spirito del capitalismo
  2. Thorstein Veblen – La teoria della classe agiata
  3. Barrows Dunham – Miti e pregiudizi del nostro tempo 
  4. Guy Debord – La società dello spettacolo
  5. Milovan Gilas – La società imperfetta
  6. Werner Sombart – Le bourgeois. Contribution à l'histoire morale et intellectuelle de l'homme économique moderne
  7. Sergey Kara-Murza – Manipolazione delle coscienze

 

Politica e scienze politiche

  1. Antonio Gramsci – Quaderni del carcere
  2. Vladimir Lenin – L'imperialismo. Fase suprema del capitalismo
  3. Vladimir Lenin – Organizzazione di partito e letteratura di partito
  4. Vladimir Lenin – Lo sviluppo del capitalismo in Russia
  5. Vladimir Lenin – Che fare?
  6. Vladimir Lenin – Che cosa sono "Gli amici del Popolo" e come lottano contro i socialdemocratici?
  7. Vladimir Lenin – Un passo avanti, due passi indietro
  8. Lee Kuan Yew – Storia di Singapore: dal "terzo mondo" - al "primo"
  9. John Locke – Due trattati sul governo
  10. Niccolò Machiavelli - Il Principe
  11. Karl Marx - Il 18 Brumaio di Luigi Bonaparte

 

Culturologia e antropologia

  1. Claude Levi-Strauss - Antropologia strutturale
  2. Vladimir Propp - Le radici storiche dei racconti di fate
  3. Pierre Teilhard de Chardin - Il fenomeno umano
  4. Paul Tillich - Il Coraggio di Esistere

 

Livello esperto

Filosofia

  1. Aristotele - Politica
  2. Hegel, Georg Wilhelm Friedrich - Scienza della logica
  3. Cartesio (René Descartes) - Discorso sul metodo (sottotitolo: Nelle quali sono dimostrate l'esistenza di Dio e la distinzione reale tra l'anima e il corpo dell'uomo)
  4. Immanuel Kant - La metafisica dei costumi
  5. John Locke - Saggio sull'intelletto umano
  6. Karl Marx, Friedrich Engels - Ideologia tedesca
  7. José Ortega y Gasset - La ribellione delle masse
  8. Baruch Spinoza - Trattato politico
  9. David Hume - Trattato sulla natura umana

 

La religione

  1. Robert Ambelain - Il Volto Occulto di Gesù
  2. Richard Dawkins - L'illusione di Dio
  3. René Girard - Il capro espiatorio
  4. René Girard - La violenza e il sacro
  5. Sigmund Freud - Mosè e il monoteismo
  6. Mircea Eliade - Storia delle credenze e delle idee religiose vol.1: Dall'età della pietra ai misteri eleusini
  7. Mircea Eliade - Storia delle credenze e delle idee religiose vol.2: Da Gautama Buddha al trionfo del cristianesimo
  8. Mircea Eliade - Storia delle credenze e delle idee religiose vol.3: Da Maometto all'età delle riforme

 

Teoria della storia

  1. Immanuel Wallerstein - Capitalismo storico e civiltà capitalistica
  2. Hegel, Georg Wilhelm Friedrich - Filosofia della storia
  3. Ludwig von Mises - Theory and History: An Interpretation of Social and Economic Evolution
  4. Karl Jaspers - Origine e senso della storia

 

Storia del mondo

  1. Fernand Braudel - I tempi della storia. Economia, società, civiltà
  2. Fernand Braudel - La dinamica del capitalismo
  3. Fernand Braudel - Civiltà materiale, economia e capitalismo. Le strutture del quotidiano (secoli XV-XVIII)
  4. Erodoto - Storie
  5. Droisen - Storia dell'Ellenismo
  6. Xenophon - Anabasis
  7. Jacques Le Goff - La civiltà dell'Occidente medievale
  8. Lucien Musset - Le invasioni barbariche. Le ondate germaniche
  9. Polibio - Storia universale
  10. C. Tranquillo Svetonio - Vita dei Cesari
  11. P. Cornelio Tacito - Le storie
  12. Caio Giulio Cesare - La guerra gallica
  13. Flavio Giuseppe - La guerra giudaica
  14. Eric Hobsbawm - Le Rivoluzioni Borghesi. 1789-1848
  15. Eric Hobsbawm - L'Età degli Imperi. 1875-1914.
  16. Eric Hobsbawm - Il Secolo Breve. 1914-1991: l'Era dei grandi cataclismi

 

Psicologia

  1. Albert Bandura - la teoria dell’apprendimento sociale
  2. Vygotskij Lev e Lurija Aleksandr - La scimmia, l'uomo primitivo, il bambino. Studi sulla storia del comportamento
  3. Zimbardo - Esperimenti di influenza sociale
  4. Sigmund Freud - Introduzione alla psicoanalisi
  5. Sigmund Freud - Al di là del principio di piacere
  6. Erich Fromm - Anatomia della distruttività umana
  7. Robert B. Cialdini - Influence 
  8. Erik Erikson - Infanzia e società

 

Sociologia

  1. Peter L. Berger, Thomas Luckmann - La realtà come costruzione sociale
  2. Maurice Blanchot - La comunità inconfessabile
  3. Jean Baudrillard - Lo scambio simbolico e la morte
  4. Pierre Bourdieu - Proposta politica. Andare a sinistra, oggi
  5. Charles Horton Cooley - Natura umana e ordine sociale
  6. Karl Mannheim - Ideologia e utopia
  7. Karl Marx - Il capitale
  8. Karl Polanyi - La grande trasformazione

 

Politica e scienze politiche

  1. Michail Bakunin - Stato e anarchia
  2. Michail Bakunin - Il catechismo del rivoluzionario
  3. Max Weber - La politica come professione
  4. Robin Corey - La paura. Storia di un'idea politica
  5. Grover Furr - Krusciov mentì
  6. Eric J. Hobsbawm - Nazioni e nazionalismi dal 1780
  7. Noam Chomsky - Capire il potere
  8. Peter Hopkirk - Il Grande Gioco
  9. Storia del partito comunista (bolscevico) dell'URSS. Redatto dalla Commissione incaricata dal Comitato Centrale e diretta da Iosif Stalin

 

©2023 Your Company. All Rights Reserved. Designed By JoomShaper

Cerca